COSA ACCADRÀ QUEL GIORNO
Diciamo subito una cosa importante: sarò io, e nessun altro a realizzare il servizio fotografico, con l’aiuto dei miei collaboratori se necessario. Non è così scontato: io sono un artigiano, cosi mi piace definirmi: le immagini sono fatte, pensate e studiate da me, sia per quanto riguarda la fase di ripresa che quella di postproduzione, editing e stampa. Quello che dovete aspettarvi, è esattamente quello che avete visto qui, nel mio studio, o sul web: le mie fotografie.
Quindi, eccoci qua, lo abbiamo atteso tanto questo giorno. Vi sembrerà quasi irreale, tanto sarete immersi in quella specie di centrifuga che è il matrimonio.
Io sarò li, a raccontare ciò che succede, in modo discreto, quasi invisibile. Una presenza silenziosa, che ha il compito di descrivere ciò che sicuramente non vedrete, inevitabilmente, tanto sarete immersi in quel caos.
La vostra bellezza, gli abiti, gli oggetti che avete scelto, le tracce della vostra storia che sono conservate nelle vostre case, la tensione nell’aria, le lacrime, i piccoli gesti impercettibili che raccontano più di mille parole: questo è quello che troverete nel mio lavoro.
Inizieremo dalle preparazioni, un paio d’ore prima di uscire, per poi proseguire nel naturale svolgimento della giornata; racconterò la cerimonia, l’apice emozionale dove tutto si concretizza, con le sue liturgie che siano religiose o civili, sempre cogliendone le mille sfumature di colore che ne definiscono il carattere sempre diverso, perché ognuno di voi la vive in modo splendidamente e naturalmente personale.
Faremo una breve sessione di ritratti. È il momento più temuto dalle coppie, la frase “non siamo fotogenici” è quella più gettonata in sede di colloquio. Ma non è cosi.
Trascorreremo una po di tempo insieme, ma non vi sottrarrò mai troppo al desiderio sacrosanto di stare con i vostri ospiti.
Ci divertiremo assieme, allegramente. Con questo spirito, farò in modo che vi sentiate la coppia più bella e intensa del mondo, perché lo sarete davvero.
Ve lo dico subito, ci tengo molto alle foto di famiglia, quella sequenza apparentemente noiosa di foto tutte uguali con i vostri ospiti.
A meno che proprio non vogliate, sarà molto importante cercare di realizzarle. L’occasione è unica, avete intorno a voi tutte le persone che amate e non capiterà di frequente nel corso della vita. Sono quelle foto che sembrano insignificanti, ma per esperienza vi dico che spesso le riprenderete in mano per ricordare a voi, ai vostri figli e a chi verrà dopo, come eravate quel giorno e chi c’era.
È un pezzo della vostra storia.

La festa, poi.
Sempre in modo discreto sarò li a raccontare quello che succede, fino alla fine.
Certo, fino alla fine, perché come ho ripetuto più volte, sono li per scrivere una storia, che ha un inizio ed una fine. E finisce quando i vostri ospiti se ne andranno, quando non c’è più nulla da raccontare.