Fotografo matrimonio Castello Orsini a Nerola

Una piacevole scoperta ed un privilegio essere stato scelto come fotografo di matrimonio al Castello Orsini a Nerola

Gilda e Daniele sono stati una bellissima scoperta. Ci siamo incontrati per la prima volta molto tempo fa, ed essere stato scelto come fotografo per il loro matrimonio  a Nerola fu un enorme piacere. Perché sono due ragazzi solari come pochi, con due famiglie straordinarie.

Prima del matrimonio abbiamo realizzato anche un servizio fotografico prematrimoniale a Roma, a Villa Borghese, nei luoghi che hanno visto nascere la loro storia. E ci divertimmo molto, malgrado l’alzataccia.

E il tempo è passato velocissimo. In una giornata incerta, almeno nelle previsioni che oramai sono attendibili solo a poche ore dagli eventi (!), ci siamo divertiti tantissimo.

Gilda è una ragazza solare, Daniele manco a parlarne date le sue origini partenopee, e a casa per i preparativi è stato tutto perfetto.

Il trucco realizzato da Erika Fuscà, bravissima make-up artist pluripremiata, un vestito meraviglioso e perfetto per lei di Elvira Gramano, sorrisi a volontà.

La cerimonia alla Basilica dei SS Bonifacio e Alessio, bellissima al giardino degli Aranci, per il giusto tocco di solennità e bellezza e poi dopo alcuni ritratti nel giardino della Basilica, un altra grande idea.

Per il ricevimento, hanno scelto il Castello Orsini a Nerola.

Un posto bellissimo e autentico, veramente medievale a pochi chilometri da Roma, con una gestione ammirevole e una partecipazione emotiva da ricordare. Bello, davvero.

L’aspetto esterno è romanico-medievale. Un muro di cinta esterno con merlatura si erge da un fossato. Il castello vero e proprio consta di quattro torri angolari di cui una circolare ed una quadrangolare entrambe con merlature e risulta molto più alto e maestoso delle mura esterne.

Mancano dati certi sulla datazione del castello ma ipotesi la riconducono tra il X e l’XI secolo nello stesso periodo in cui alcuni paesi incominciarono a rifugiarsi in cocuzzoli e costruendo castelli.

Anche i primi secoli di vita del castello sono bui, ma fonti lo vogliono possesso degli Orsini (da cui il nome) nel 1235. Tale famiglia rinforzò il castello elevando le torri angolari e circoscrivendo il castello con un muro.

Grande festa quindi e poi viaggio on the Road negli USA.

Chissà che ne pensano, mentre se la spassano, di questa galleria e del loro fotografo matrimonio castello Orsini Nerola?

Aspettiamo e vediamo!

 

 

DOWNLOAD MY NEW FREE BROCHURE

DO YOU WED 2023

If you are thinking about getting married in Rome or in Italy or somewhere else, then my brochure is a great place to start. 

    The information, data and news contained in this communication as well as the relative attachments are of a private nature and as such are deemed as being confidential information and therefore, they are destined exclusively for the above mentioned recipients according to Art. 616 of both the Italian criminal law code, and Italian legislative Decree n. 196/2003.