Questo è il matrimonio di Charissa e Rob, una bellissima coppia di ragazzi olandesi, che qualche tempo fa hanno scelto Sarnano per le loro nozze.
Un matrimonio intimo, con pochi invitati e quasi totalmente autoprodotto, sia per quanto riguarda le pratiche burocratiche sia per i dettagli e addirittura la torta nuziale.
Ciò che desideravano per loro era una cerimonia semplice, con le persone piu’ care e la loro splendida bambina, in uno scenario meraviglioso. Sarnano, nelle Marche era perfetta
Il Comune di Sarnano è nato sette secoli e mezzo fa, ma la storia di queste terre inizia molto molto prima della nascita del Comune e ha per protagonisti numerosi personaggi. Per questo preferiamo parlare di storie, al plurale anziché al singolare.
C’è la storia delle antiche popolazioni italiche che abitarono questi luoghi così ricchi di risorse naturali. Oltre ai rari reperti – come il misterioso Uovo di Terro – il passaggio di queste popolazioni arcaiche è ancora rintracciabile nei toponimi di queste zone.
C’è la storia della centuriazione romana testimoniata dal Cippo di Garulla: Decumano IIII, Cardo I-II-III. Una divisione tanto lontana nel tempo quanto facilmente riconoscibile ancora oggi sul territorio.
C’è la storia dei Mainardi, dei Brunforte e del Sacro Romano Impero, che sembra una cosa così grande per un paesino così piccolo, eppure c’entra. Eccome se c’entra. Così come c’entrano Federico II di Svevia e gli scontri tra Guelfi e Ghibellini, Carlo d’Angiò e lo Stato Pontificio.
Quindi, dopo questa breve descrizione, credo non ci siano dubbi, se hai questa idea in testa.
Guarda la storia cosi come l’ho raccontata, assieme a Tiziana Niespolo, grande amica e brava fotografa!
